Venezia, 23 gennaio 2025 – “L’operato di un’azienda sociosanitaria non si misura solo nei numeri delle prestazioni, ma anche nella qualità dei progetti, come pure nella professionalità e nell’umanità delle persone che vi lavorano al suo interno. A maggior ragione se l’azienda stessa, l’Ulss 2, costituisce un’eccellenza regionale e nazionale. La pubblicazione presentata oggi ha questo scopo, far capire la straordinarietà dell’ordinario. E con testimonial di eccezione, come il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la cantante Sabrina Salerno, che conoscono direttamente la realtà dell’Ulss 2”. Così la presidente della V Commissione consiliare Sonia Brescacin, della Lega – Liga Veneta, alla presentazione del volume stamattina al Ca’ Foncello, su delega del presidente Luca Zaia.
“Assistere, operare, visitare, somministrare terapie. Tutto questo per una popolazione di 880mila abitanti, un quarto dei quali over 65. Sono le attività quotidiane di chi lavora in Ulss 2, le quali vengono raccontare in più di 300 pagine corredate di immagini. Il tutto nei quattro anni dal 2020 al 2024, quando si è dovuta affrontare una pandemia senza eguali che ha lasciato molti strascichi. Racchiuderlo in un libro è una delle testimonianze migliori: molto spesso si danno per scontati certi servizi, o peggio, si punta subito il dito quando qualcosa non funziona subito; ma così si restituisce la complessità di qualcosa di fondamentale per le nostre comunità. Perché, in fin dei conti, l’eccellenza sanitaria è proprio questo: unire le competenze al lavoro in team e alla grande umanità nella relazione con il cittadino e la sua famiglia. Voglio, pertanto, ringraziare, chi ha permesso tutto questo, dal direttore generale Francesco Benazzi ai direttori di Dipartimento, da medici e infermieri agli operatori sociosanitari”.