23 gennaio 2025 – “Il Parco delle Dolomiti Bellunesi è un’area fondamentale per la tutela del nostro patrimonio naturalistico, come pure per le tante attività collegate e la promozione della ricerca scientifica. Non a caso è l’unico parco nazionale presente in Veneto. L’aggiornamento del piano di gestione, appena predisposto, risulterà altrettanto importante per portarne avanti le finalità e le funzioni”. Così il consigliere regionale della Lega – Liga Veneta Giovanni Puppato, dopo i lavori di oggi nella Commissione consiliare competente. A illustrare il piano, il responsabile dell’ufficio tecnico del Parco Stefano Mariech e il funzionario Gianni Poloniato.
Continua Puppato: “Stiamo parlando di 31mila ettari di superficie, inclusi nel territorio di quindici Comuni e cinque unioni montane. E in questi ultimi Comuni risiedono 103mila persone, quasi due terzi della popolazione del Bellunese. Un Piano aggiornato, pertanto, dischiude moltissime opportunità. Tra queste, una conservazione più efficace dei valori naturalistici e paesaggistici, con la possibilità di effettuare ricerche sul campo di interesse scientifico. Ma anche un vero e proprio sviluppo economico e ambientale, che ha come corollario il miglioramento delle condizioni di vita di chi abita nelle zone più interne attigue al Parco stesso. Come pure si punta al ripristino delle attività agro-silvo-pastorali, parte integrante dell’economia e della storia sociale della zona, forse mai considerata a sufficienza”.
Conclude il consigliere: “L’aggiornamento sarà portato in una delle prossime sedute del Consiglio regionale, per poi diventare effettivamente operativo a beneficio non solo delle comunità locali ma di tutto il Veneto”.