Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
PROGRAMMA POLITICO
Torna alle news
Sport, Bet (Lega – LV): “27 milioni di investimento per lo sport tra impiantistica sportiva ed eventi e un ritorno economico sul territorio veneto importante. Perché lo sport oltre a movimentare l’economia della nostra regione ha un ruolo educativo e sociale fondamentale”
Pubblicato il 5 Febbraio 2025

Venezia, 5 febbraio 2025 – “Nel 2024 la Regione del Veneto era stata insignita dell’importante riconoscimento da parte di Aces Europe quale Regione Europea dello Sport. Perché il Veneto è a tutti gli effetti terra di sport, di eventi e di campioni. Il grande appuntamento delle Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026 è ormai dietro l’angolo e solo pochi giorni fa a Losanna il Cio ci ha pure assegnato le Olimpiadi Giovanili del 2028. Segno che investire sullo Sport come attrattiva turistica ma anche come investimento nel sociale, nell’educazione dei giovani e nella crescita di una comunità sana. Basti pensare anche alla visibilità che può dare una tappa del Giro d’Italia al nostro Veneto o comunque ai grandi eventi”. Lo dice Robert Bet, consigliere regionale trevigiano di Lega – LV. “Lo sport in Veneto muove grandi risorse economiche ma lo sport è anche cultura. Basti solo pensare al Museo a Colle Umberto dedicato al corridore trevigiano Ottavio Bottecchia che nel 1924 e nel 1925 vinse consecutivamente due Tour de France. Il museo, un piccolo gioello di storia e cultura, per cui domenica ricorre il primo anno dalla sua apertura, ha già attirato duemila visitatori che per visitarlo sono arrivate dalla Francia, Spagna, Germania, Austria, Ungheria e altri paesi europei ed è all’interno di un percorso cicloturistico mappato. Quindi importante anche recuperare la storia sportiva degli atleti e dei grandi campioni Veneti o degli eventi per crearne cultura e un percorso della memoria alla stregua, ad esempio, del Museo della FiFa a Zurigo o quello Olimpico a Losanna. Nel 2024, nell’anno del Veneto regione Europea dello Sport si sono organizzati duemila eventi sportivi organizzati in tutte le province venete, e ricordiamo che ben 54 atleti hanno preso parte la scorsa estate alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 di ben 54 atleti, e in quasi tutte le discipline sportive. La Regione del Veneto terra di sport ha stanziato oltre 27 milioni di euro per ammodernare l’impiantistica sportiva e adeguarla con nuove tecnologie agli impianti moderni e realizzandovi diverse centinaia di eventi sportivi. Nei 27 milioni di euro di investimenti nello sport 2,38 milioni di euro sono stati destinati alla pratica sportiva, attrezzature ed eventi, mentre 24,65 milioni di euro sono stati investiti appunto per l’ammodernamento e la costruzione di impianti sportivi”, conclude il consigliere regionale di Lega – LV, il trevigiano Roberto Bet.