Venezia, 20 febbraio 2025 – “L’Unione Europea prosegue nella sua folle politica di etichettare il vino come prodotto dannoso per la salute. Ma i nostri viticoltori non resteranno fermi a farsi distruggere, anzi, faranno di tutto per fermare le astruse idee di Bruxelles. E come Regione Veneto daremo tutto il nostro supporto alle loro azioni di protesta”. Così si esprime sulla questione Giuseppe Pan della Lega – Liga Veneta.
“L’agricoltura, e in particolare il comparto vitivinicolo, è un settore tanto importante quanto poco considerato. Pensiamo all’impatto positivo che le coltivazioni d’uva hanno sull’enogastronomia, sull’economia e persino sul paesaggio. Un esempio molto significativo lo abbiamo nel Padovano e nell’area dei Colli Euganei, terre del Serprino e Riserva Mab Unesco, dove i vigneti sono qualcosa di inscindibile dal resto del territorio. Non è un caso che la Coldiretti padovana sia già sul piede di guerra. Spero, pertanto, che i burocrati Ue facciano i dovuti passi indietro. Anche perché l’etichettatura è sbagliata di principio: il vino è salutare se bevuto responsabilmente, pensiamo agli effetti positivi per le coronarie e per la riduzione dello stress”.