Venezia, 25 marzo 2025 – Oggi ricordiamo la fondazione di Venezia, un evento che viene simbolicamente fissato alla data del 25 marzo 421.
Sono le parole del consigliere regionale veneziano (Liga – Lega Veneta), Marco Dolfin.
“La tradizione ci racconta che in quella giornata si sarebbe fondata la chiesa di San Giacométo a Rialto, che segnò l’inizio di una nuova città costruita sulle isole della laguna.
Venezia, però, non nacque da un atto unico, ma si formò lentamente nel tempo, grazie a un complesso processo di insediamenti. In fuga dalle invasioni barbariche, le popolazioni della terraferma trovarono rifugio nelle isole della laguna, che all’epoca erano abitate principalmente da pescatori. La città crebbe attraverso questo continuo spostamento di comunità, unendo le isole in un centro di potere sempre più solido”.
“Il 25 marzo – prosegue Dolfin – è anche una data significativa dal punto di vista cristiano, poiché coincide con il giorno dell’Annunciazione del Signore, un legame che rinforza la scelta simbolica di questa giornata come festa della fondazione di Venezia.
Oggi, più che mai, è un momento per riflettere sulle sfide che la nostra città sta affrontando. Venezia, purtroppo, non è solo un simbolo di arte e cultura, ma anche un luogo segnato da gravi difficoltà: il turismo incontrollato, l’inquinamento, l’erosione delle fondamenta e l’alto costo della vita che spinge i residenti a lasciare la città. Questi problemi richiedono il nostro impegno, la nostra responsabilità e la nostra attenzione per il futuro della città. Viva Venezia, per sempre!”