24 gennaio 2025 – “Il Servizio di Igiene Urbana Veterinaria dell’Usl 6 diretto dal dottor Aldo Costa assiema al suo staff di veterinari svolge, da tempo, un servizio che ci rende orgogliosi. La cura dei cani abbandonati, che in un solo anno ha visto coinvolti oltre 1.700 cani, è infatti un orgoglio per padovani e tutti i Veneti. Un servizio d’amore per i nostri amici a quattro zampe”. Lo spiega Elisa Cavinato, padovana e consigliere regionale di Lega – LV. “Voglio esprimere il mio apprezzamento per il grande lavoro che svolge il servizio veterinario pubblico: in un solo anno ha raccolto nel padovano ben 1.700 cani abbandonati, curandoli amorevolmente, mettendogli un microchip e riportandoli ad una vita normali anche per i casi più gravi. Mi piace ricordare anche che la Regione del Veneto ha sempre dimostrato grande sensibilità nei confronti degli animali d’affezione, varando già nel 1993 e con successive modifiche e integrazioni una legge che li tutela, creando l’anagrafe canina, stabilendo le modalità di cura e ricovero degli animali nei rifugi e le competenze dei servizi sanitari veterinari delle Usl venete. Senza dimenticare che la Lega è da sempre in prima linea per rafforzare le pene verso chi commette violenze sui nostri amici a quattro zampe. Cani e gatti, e animali d’affezione in generale, sono ormai sempre più parte integrante di molte famiglie, e in molti casi, come ad esempio tra gli anziani, diventano una importante compagnia. Per questo al dottor Aldo Costa e a tutti i veterinari e collaboratori che lavorano nel Servizio di Igiene Urbana Veterinaria dell’Usl 6 esprimo di cuore un enorme grazie”, conclude il consigliere regionale di Lega – LV, Elisa Cavinato.