Venezia, 28 marzo 2025 – «Un’occasione preziosa per scoprire o approfondire un particolare aspetto del nostro territorio, la sua storia e il suo patrimonio artistico e culturale: tale è l’incontro organizzato per domenica 30 marzo al Teatro Comunale Ferruccio Martini di Trecenta (Rovigo) dal GAT, il Gruppo Archeologico Trecentano. L’appuntamento, dal titolo “Nuovi dati archeologici nel Polesine occidentale in età romana” e aperto al pubblico, vedrà la partecipazione di docenti dell’Università di Padova e di studiosi del Gruppo Archeologico di Villadose, del Gruppo Eridano Ficarolo oltre, naturalmente, del nostro GAT». Ad annunciarlo è Simona Bisaglia, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta.
«Il GAT è nato nel 1999 grazie a un piccolo gruppo di appassionati che dedicano il loro tempo a ricostruire la memoria storica di una zona in cui via via si son perse le tracce. Nel corso degli anni, ha avviato una fruttuosa collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici, prima con sede a Padova, attualmente a Verona, sviluppatasi nell’individuazione di siti di rilevante importanza, talvolta indagati anche con esperienze di scavo. Le ricerche si sono estese in tante direzioni, negli archivi comunali e catastali, nelle biblioteche, e, soprattutto, in campo aperto, ove le testimonianze son in attesa di essere portate alla luce. Sarà molto interessante, quindi, scoprire le loro novità riguardo il nostro patrimonio storico e culturale, una preziosa eredità per le generazioni future».