Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
PROGRAMMA POLITICO
Torna alle news
 Cavinato (Lega – LV): “Nuovo portale turistico per i Colli, avanti per la valorizzazione turistica del territorio dopo il riconoscimento del MAB UNESCO”
Pubblicato il 25 Marzo 2025

Venezia, 25 marzo 2025 – “L’inaugurazione del portale www.visitteolo.it rappresenta un traguardo per la promozione del nostro territorio e per l’intero comparto turistico dei Colli Euganei. Si tratta di un’iniziativa che conferma la volontà di investire in strumenti digitali innovativi per rendere l’esperienza dei visitatori ancora più accessibile e coinvolgente. Dopo il riconoscimento Mab UNESCO, un altro segnale nella direzione dello sviluppo turistico dei Colli”.

Così Elisa Cavinato, consigliera regionale del Veneto (Lega – Liga Veneta), esprime soddisfazione per il progetto promosso dal Comune di Teolo.

“I Colli Euganei – continua la consigliera – sono un patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore, e la loro valorizzazione passa anche attraverso la digitalizzazione e la creazione di strumenti efficaci per la promozione turistica. Il nuovo portale offre una vetrina moderna e intuitiva, utile non solo per i turisti, ma anche per gli operatori locali che potranno beneficiare di maggiore visibilità e sinergia con le altre realtà del territorio.

Grazie a un’interfaccia chiara e a contenuti aggiornati, il portale VisitTeolo.it si inserisce perfettamente nella strategia di promozione coordinata della Destinazione Turistica “Terme e Colli Euganei”, favorendo un’immagine unitaria e riconoscibile. Il fatto che il progetto sia stato realizzato con i fondi derivanti dalla tassa di soggiorno – sottolinea Cavinato – dimostra l’impegno concreto nel reinvestire sullo sviluppo turistico locale”.

“Siamo di fronte a una visione di turismo sostenibile e innovativo, in grado di valorizzare al meglio le risorse del territorio. Il lavoro di squadra tra istituzioni, amministrazioni locali e operatori turistici sta dando i suoi frutti e continueremo a sostenerlo con convinzione, così come fatto con il riconoscimento del MAB Unesco”.