Venezia, 27 marzo 2025 – “Da tempo Padova ed il Veneto possono vantare aziende di livello mondiale. Lo ha confermato di recente l’Unione Europea: Circular Materials, con sede a Cadoneghe, è stata scelta dalla Commissione Europea per un progetto di recupero delle terre rare. Complimenti a questa realtà, che ha dimostrato così di coniugare visione industriale e sostenibilità ambientale”. Così la consigliera regionale padovana Elisa Cavinato, della Lega – Liga Veneta, sulla notizia odierna.
“Il progetto in questione prevede un investimento di 100 milioni. L’obiettivo è di recuperare 3mila tonnellate di nichel e rame all’anno dai liquidi di scarto di fabbriche galvaniche, metallurgiche, dell’elettronica, del lusso, dell’arredo. Tutto questo, con la salvaguardia dell’ambiente circostante perché si evita di perforare nuovamente il territorio. E con la creazione di nuovi posti di lavoro. Il fatto che un’impresa padovana introduca una tecnologia d’avanguardia ci riempie di orgoglio; peraltro su un tema, quello delle terre rare, per cui è in corso una contesa geopolitica internazionale tra Usa e Cina”.