Venezia, 28 marzo 2025 – “Ho avuto il piacere di visitare l’azienda Agricola Fratelli Pastò, specializzata nell’allevamento di vitelli da ingrasso, che ha recentemente realizzato un impianto di biogas da 300 kW. Un esempio concreto di come i nostri imprenditori agricoli siano pronti a investire e innovare, valorizzando le risorse del proprio ciclo produttivo per generare energia elettrica in modo sostenibile”.
Così il Consigliere regionale del Veneto Giulio Centenaro (Lega – Liga Veneta), che sottolinea il grande impegno delle aziende agricole nel coniugare sviluppo economico e sostenibilità ambientale.
“L’azienda si trova a Pontelongo (Padova), e nella visita sono stato accompagnato dal vicesindaco con delega all’Agricoltura Ilenia Desolei. Esperienze come questa – prosegue Centenaro – dimostrano la volontà e la capacità del nostro settore primario di guardare al futuro con investimenti concreti. Tuttavia, uno dei principali ostacoli rimane ancora oggi la burocrazia: le tempistiche per ottenere le autorizzazioni e per avviare gli impianti sono eccessivamente lunghe e rischiano di scoraggiare chi vuole intraprendere questa strada”.
Centenaro conclude: “Su questo fronte c’è ancora tanto da lavorare. È fondamentale snellire i processi burocratici per sostenere le aziende che investono in innovazione e sostenibilità. Continuerò a portare avanti questa battaglia affinché il Veneto possa essere sempre più un modello di sviluppo efficiente e all’avanguardia nel settore agricolo ed energetico”.