Venezia, 17 marzo 2025 – “Il Tribunale della Pedemontana non è solo un’opportunità per Bassano del Grappa, ma una necessità per tutto il territorio. È inaccettabile che un’iniziativa volta a rafforzare il sistema giudiziario del Veneto venga osteggiata da chi dovrebbe invece sostenere l’ampliamento dei servizi ai cittadini.”
Così Giuseppe Pan (Lega – Liga Veneta), interviene a sostegno del sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, ribadendo la strategicità del progetto.
“I sindaci vicentini che si oppongono alla riapertura del Tribunale della Pedemontana dovrebbero riflettere su una realtà evidente: oggi il Tribunale di Vicenza è in difficoltà, con carenze di personale e sovraccarico di cause. Pensare che mantenere un sistema centralizzato sia la soluzione, significa ignorare i bisogni reali dei cittadini e degli operatori della giustizia.”
L’esponente leghista sottolinea come il tribunale di Bassano, chiuso nel 2012, rappresentasse un punto di riferimento non solo per il Vicentino ma anche per l’Alta Padovana, il Cittadellese e parte del Trevigiano.
“Questa non è una battaglia politica, ma una questione di equità territoriale. Il Nord-Est ha bisogno di infrastrutture adeguate per sostenere il suo tessuto economico e sociale, e la giustizia è un pilastro fondamentale. Il Tribunale della Pedemontana garantirebbe un servizio più efficiente non solo ai cittadini, ma anche alle imprese del territorio, che necessitano di tempi certi e rapidi per la risoluzione delle controversie.”
“Se davvero l’obiettivo è garantire ai cittadini servizi efficienti – prosegue Pan – allora la riapertura del Tribunale della Pedemontana va sostenuta con determinazione. Chi oggi si oppone dovrebbe piuttosto chiedere al governo più risorse per il sistema giudiziario, invece di ostacolare un’iniziativa che andrebbe a beneficio di tutto il Veneto. Continuerò a sostenere questa battaglia insieme al sindaco Finco e a tutti gli amministratori locali che credono in una giustizia più vicina ai cittadini.”