Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
PROGRAMMA POLITICO
1/04/2025
Pan (Lega-LV): “Da sempre attenti alla Sr 308 e alla Provinciale 47, lungo queste arterie lo sviluppo dell’economia veneta”
Venezia, 1° aprile 2025 - “Da sempre do enorme importanza alla Strada regionale 308, principale collegamento tra la città di Padova e la Pedemontana e non solo: nei nostri incontri con la vicepresidente del Veneto Elisa De Berti, abbiamo pure parlato di un suo collegamento con l’asse Nord della Valsugana. Per cui, quest’arteria nel futuro dovrà per forza essere dotata di una doppia corsia e messa in sicurezza. Interventi a cui da tempo sta lavorando Veneto Strade, insieme allo stesso assessore regionale alla Viabilità e agli uffici preposti. Altra strada al centro della nostra attenzione, e di tanti progetti, è la Provinciale 47 da Padova a Cittadella, che continua fino a Bassano del Grappa diventando poi di competenza statale: si tratta di uno snodo fondamentale per l’economia non solo dell’Alta Padovana, ma dell’intero Veneto. E come rappresentanti di quella politica che programma e realizza, siamo pronti a concretizzare le idee per il miglioramento viario di tutte queste direttrici, con le conseguenze positive annesse. Tutto il resto sono chiacchiere diffuse dal Partito Democratico per farsi pubblicità, senza risolvere i problemi”. Così Giuseppe Pan della Lega – Liga Veneta, nel corso del Consiglio veneto di oggi.
1/04/2025
Sponda (Lega-LV): “Adottato il Programma Triennale dei Lavori pubblici per il Veneto, oltre 270 milioni di euro per la difesa del suolo, le infrastrutture e i grandi restauri”
Venezia, 1° aprile 2025 - “Con l’adozione del Programma Triennale dei Lavori pubblici, diamo il via libero definitivo a una serie di interventi fondamentali per il Veneto. Dalla messa in sicurezza idraulica delle aree più fragili al restauro del nostro patrimonio artistico e architettonico, come Regione prestiamo sempre massima attenzione al nostro territorio. Il tutto, per 270.903.016,91 euro complessivi, così ripartiti: 75.006.465,96 euro per quest’anno, 83.480.817,17 per il 2026 e 112.415.733,78 per il 2027”. Con queste parole il consigliere regionale della Lega – Liga Veneta Alessandra Sponda ha riassunto la proposta di delibera amministrativa del Programma. “Sono previste oltre 120 operazioni in più ambiti. Le più consistenti per impegno finanziario riguardano la difesa del suolo, viste l’importanza della salvaguardia e la complessità dei lavori stessi. Tra queste, spicca l’estensione dell’invaso di Montebello, nel Vicentino, per ben 35 milioni di euro. Ma anche il bacino di laminazione sul torrente Tasso tra Caprino Veronese e Affi, per 14 milioni; la sistemazione dell’Alpone tra i Comuni di San Giovanni Ilarione e Monteforte d'Alpone per 496mila euro, nonché del Tramigna tra Soave e San Bonifacio per 2.250.000 euro. Quindi, la riqualificazione ambientale del Mort a Jesolo per oltre 3,3 milioni; e la difesa del litorale veneto, alla foce dell’Adige a Rosolina e alla foce del Po di Goro ad Ariano nel Polesine. Senza dimenticare i percorsi ciclopedonali fondamentali per la mobilità e il turismo sostenibili, vere e proprie infrastrutture ‘verdi’: pensiamo alla Ciclovia del Garda, o alla Treviso-Ostiglia ciclabile nel tratto tra Casaleone e Grisignano di Zocco, con contributi di diverse centinaia di migliaia di euro. È stata presa in considerazione, inoltre, la manutenzione forestale straordinaria nel territorio regionale per 5.640.000 euro. Si passa poi al recupero e al risanamento conservativo degli immobili di maggior pregio, come per l'ex Genio Civile di Rovigo per 4 milioni di euro, e per Villa Contarini a Piazzola sul Brenta per altre cifre importanti”.
1/04/2025
Cestari (Lega – LV): «Dalla Giunta 250mila euro alla Conferenza dei Sindaci del Polesine Superiore e 300 mila per il Delta del Po: oltre mezzo milione di euro per il sostegno del nostro territorio»
Venezia, 1 aprile 2025 - «Uno strumento importante per catalizzare gli investimenti, potenziare gli interventi e promuovere il territorio: tale è la neonata Conferenza dei Sindaci del Polesine superiore, che comprende i comuni di Melara, Bergantino, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Ceneselli, Calto e Salara, e lo dimostra il contributo di 250 euro ricevuto dalla Regione del Veneto. Finanziamenti importanti che, in un’ottica triennale, serviranno allo sviluppo di progettualità e interventi di valorizzazione, permettendo ai Comuni del territorio di fare rete, ottimizzando le risorse». A dirlo è Laura Cestari, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta. «Queste risorse sono importantissime per una vera valorizzazione del territorio, anche perchè a questo sostegno si aggiungono anche i 300 mila euro per la conferenza dei Sindaci del Delta del Po. Grazie quindi alla Giunta regionale che, con una delibera di questa mattina, ha approvato lo stanziamento triennale, un contributo prezioso per lo sviluppo del Polesine».

COSA FACCIAMO
SCOPRI DI PIU'


SEGUICI NEI SOCIAL